
Approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021
STAR7 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021.
Confermata la guidance di 15 milioni di euro di EBITDA per il 2022.
RICAVI IN FORTE CRESCITA E AUMENTO DEL MARGINE OPERATIVO
Ricavi: € 59,0 milioni (+36% rispetto a € 43,5 milioni nel 2020)
Ricavi pro-forma*: € 72,9 milioni (+18% rispetto a 61,8 milioni nel 2020)
EBITDA: € 8,7 milioni (+105% rispetto a € 4,3 milioni nel 2020)
EBITDA Margin: 14,8% (rispetto a 9,5% nel 2020)
EBITDA pro-forma*: € 13,3 milioni (+44% rispetto a € 9,2 milioni nel 2020)
EBITDA Margin pro-forma*: 18,2% (rispetto a 15% nel 2020)
Utile di esercizio: € 2,5 milioni (+47% rispetto a € 1.7 milioni nel 2020)
PFN: negativa per € 26,9 milioni al 31.12. 2021 (+€ 10,6 milioni rispetto alla PFN negativa per € 16,3 milioni al 31.12.2020)
*I dati pro-forma considerano l’impatto su 12 mesi delle due acquisizioni, di The Geo Group Corporation e di LocalEyes Ltd., avvenute rispettivamente ad aprile e novembre 2021.
Valle San Bartolomeo (Alessandria), 28 marzo 2022
Il Consiglio di Amministrazione di STAR7 (EGM: ticker STAR7) – società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Lorenzo Mondo, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021, redatti ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan e in conformità ai principi contabili italiani.
Lorenzo Mondo, Presidente e CEO di STAR7 ha commentato: “Il 2021 ha segnato un importante momento di crescita del Gruppo, sia per le acquisizioni realizzate a livello internazionale, che hanno permesso di accelerare lo sviluppo del business, sia per la quotazione delle azioni STAR7 sul mercato Euronext Growth Milan, avvenuta il 23 dicembre scorso. I numeri del Bilancio 2021 indicano con chiarezza che la strategia che stiamo seguendo ci consente di sviluppare un sensibile aumento dei Ricavi, con importanti risultati anche in termini organici, migliorando allo stesso tempo la marginalità operativa, come dimostra l’EBITDA Margin pro- forma che ha raggiunto il 18,2%.”
“Abbiamo chiuso il 2021 con un rapporto Debito/EBITDA calcolato sui dati pro-forma che è già rientrato al livello più che fisiologico di 2 volte – ha aggiunto Lorenzo Mondo – nonostante le importanti acquisizioni realizzate nell’esercizio: possiamo dunque contare su un’equilibrata situazione dal punto di vista finanziario nel guardare alle prossime opportunità di crescita per linee esterne. L’integrazione di LocalEyes sta inoltre procedendo in modo efficace: anche questa consapevolezza di disporre di una struttura ben organizzata su cui innestare nuove competenze e risorse professionali ci incoraggia a proseguire nell’esplorazione di realtà che possano dare ulteriore impulso allo sviluppo del Gruppo.”
RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI
Ricavi
Nel 2021 i Ricavi del Gruppo STAR7 hanno raggiunto € 59 milioni, mettendo a segno una crescita del 36% rispetto all’esercizio precedente. Già nel primo semestre 2021 i Ricavi, pari a € 28,1 milioni, avevano mostrato un significativo recupero rispetto al dato del primo semestre 2020 (€ 19,7 milioni), che era stato condizionato dai lockdown della prima ondata del COVID-19. L’andamento positivo ha perciò trovato conferma anche nella seconda parte dell’anno, con Ricavi pari a € 30,5 milioni, di cui € 2,3 milioni per effetto delle acquisizioni. Rispetto al 2019, ultimo esercizio prima dell’insorgere della pandemia, i Ricavi del 2021 mostrano un incremento del 15% (+10% al netto delle acquisizioni), testimoniando come STAR7 si sia riportata sul trend di crescita annua a doppia cifra che ne ha caratterizzato lo sviluppo dal 2010 a oggi.
Sulla base dei dati pro-forma, che considerano per 12 mesi i Ricavi delle due acquisizioni realizzate nel corso dell’esercizio, rispettivamente di The Geo Group Corporation e di LocalEyes Ltd., i Ricavi del Gruppo STAR7 nel 2021 hanno raggiunto € 72,9 milioni (+18% rispetto al dato pro-forma 2020). Si conferma perciò un tasso di crescita medio annuo ponderato di poco inferiore al 20% per il periodo compreso tra il 2013 e il 2021.
La ripartizione geografica dei Ricavi 2021 pro-forma evidenzia la crescente internazionalizzazione di STAR7 attraverso l’espansione nel mercato nord-americano, con il peso dell’Italia che scende dal 76% del 2020 al 58% del 2021, seguito dagli USA, la cui quota cresce dall’8% del 2020 al 28% del 2021, mentre il Brasile mantiene la propria incidenza del 7%, come nel 2020. I Ricavi realizzati nelle restanti aree geografiche cumulativamente incidono per l’8% nel 2021, a fronte del 9% del 2020.
La controllata brasiliana nel 2021 ha peraltro registrato un record storico di fatturato, anche grazie all’acquisizione di nuovi importanti clienti. L’impatto di tale crescita non è tuttavia rispecchiato nel Conto Economico Consolidato a causa del perdurare di un tasso di cambio sfavorevole del Real brasiliano, che rispetto al cambio medio del 2020 si è svalutato dell’8,5% nei confronti dell’euro, con un impatto sui Ricavi consolidati di circa € 0,5 milioni.
L’aumento dei Ricavi conseguito nel 2021 è stato alimentato, oltre che dal consolidamento delle società acquisite, anche dalla crescita organica, attuata attraverso la conquista di nuovi clienti, il consolidamento dei clienti preesistenti con il cross-selling e l’offerta di servizi a maggiore valore aggiunto.
Peso dei Servizi sui Ricavi |
2021PF |
2020FY |
Engineering, Experience e Product Knowledge |
40% |
54% |
Global Content |
46% |
33% |
Printing |
14% |
14% |
Nel 2021, a seguito del consolidamento di LocalEyes, è aumentato il peso dei servizi di Global Content sul totale dei Ricavi pro-forma di Gruppo. I servizi di Engineering, Experience e Product Knowledge, che continuano a rappresentare comunque la quota più importante dei Ricavi di STAR7 (40% del totale), nel corso del 2022 potranno essere oggetto di azioni di cross-selling nei confronti dei clienti ai quali attualmente vengono forniti esclusivamente servizi linguistici.
EBITDA
Nell’esercizio 2021 l’EBITDA del Gruppo STAR7 ha registrato un significativo incremento, passando da 4,3 milioni del 2020 a € 8,7 milioni (+105%). L’EBITDA Margin raggiunge perciò il 14,8%, con un sensibile aumento non solo rispetto al livello di 9,5% del 2020, ma anche rispetto all’11% del 2019.
La più elevata marginalità riflette i benefici del programma di razionalizzazione dei costi avviato nel 2020, che ha manifestato pienamente i propri effetti solo nel 2021, oltre alle efficienze acquisite attraverso l’ulteriore offshoring in Albania, che continua a svilupparsi per supportare tutti i servizi offerti dal Gruppo STAR7.
L’EBITDA pro-forma del 2021 si è attestato a € 13,3 milioni, con un incremento del 44% rispetto al dato proformato di € 9,2 milioni del 2020. L’EBITDA Margin pro-forma nel 2021 ha quindi raggiunto il 18,2%, rispetto al 15% del 2020.
EBIT
Nel 2021 l’EBIT del Gruppo STAR7 ha raggiunto € 4.0 milioni, con un incremento del 58% rispetto a € 2,5 milioni del 2020, nonostante il significativo incremento degli ammortamenti legati agli avviamenti delle società acquisite (+€2,4 milioni di ammortamenti rispetto al 2020).
Utile di esercizio
Nel 2021 il Gruppo STAR7 ha consuntivato un Utile Netto di € 2,5 milioni, con un incremento del 47% rispetto a € 1,7 milioni del 2020, nonostante l’incremento degli ammortamenti e degli oneri finanziari, che comprendono la quota di competenza dell’esercizio sui debiti contratti per l’acquisizione di LocalEyes.
Posizione finanziaria netta
Al 31 dicembre 2021 la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo STAR7 è negativa per € 26,9 milioni, in
aumento di € 10,6 milioni rispetto al dato di fine 2020 (negativo per € 16,3 milioni).
L’evoluzione della Posizione Finanziaria Netta riflette un incremento dell’indebitamento per effetto dell’emissione di due mini-bond, quotati su ExtraMOT PRO, per un totale di € 25 milioni, finalizzati al reperimento delle risorse per l’acquisizione di LocalEyes; tale incremento è stato in parte bilanciato dall’incremento della liquidità a seguito dell’aumento di capitale sottoscritto da Kairos per € 3 milioni e dai proventi dell’IPO, pari a € 15 milioni.
A questo importo deve essere aggiunto il debito, non bancario, di € 5,0 milioni nei confronti del venditore di LocalEyes, per pagamenti dilazionati nei prossimi tre esercizi.
Il rapporto tra Posizione Finanziaria Netta ed EBITDA è quindi sceso da 3,3x nel 2020 a 3,1x nel 2021. Considerando l’EBITDA pro-forma, il rapporto nel 2021 migliora ulteriormente, scendendo a 2,0x.
A fine 2021 STAR7 si trova perciò in una situazione di equilibrio sotto il profilo finanziario, avendo a disposizione la liquidità utile a proseguire il proprio percorso di sviluppo, che prevede, oltre alla crescita organica, ulteriori iniziative in ambito M&A.
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DELL’ESERCIZIO 2021
Nel mese di marzo 2021 è stata finalizzata l’acquisizione del ramo produttivo d’azienda di Grafitec s.r.l., società italiana operativa nel settore della stampa digitale, con una specializzazione nella documentazione classificata e ordinaria del settore Aerospaziale & Difesa, grazie alla quale STAR7 ha potuto fare il proprio ingresso nel settore.
Ad aprile 2021 è stato acquisito il 100% della società The Geo Group Corporation, con l’obiettivo di incrementare la presenza locale del Gruppo sul territorio americano, in particolare nell’ambito dell’attività di traduzione. The Geo Group, posizionata in un’area in cui è presente un cliente globale di STAR7, il Gruppo CNH, consente di estendere l’offerta dei servizi a livello locale anche ad altri interessanti potenziali clienti del settore industriale. L’acquisizione di Geo Group ha permesso inoltre a STAR7 di rafforzare il proprio posizionamento nell’ambito delle traduzioni professionali per il settore medicale.
Nel novembre 2021 è stata realizzata l’operazione di M&A di maggiore rilievo nella storia di STAR7, con l’acquisizione del 100% della società LocalEyes Ltd., con sede a Cork in Irlanda, che a propria volta controlla altre cinque società con sede in Europa e USA. LocalEyes, nata nel 1997 per supportare Apple nel processo di globalizzazione del proprio brand, ha in organico circa 150 dipendenti ed è specializzata nell’attività di traduzione e localizzazione, in particolare nel settore Tech: un ambito nel quale il Gruppo STAR7 non era ancora presente. Grazie a questa operazione, il Gruppo STAR7 ha potuto aggiungere al proprio portafoglio di clienti premium anche il marchio Apple e conquistare una presenza sempre più qualificata sul mercato americano, che rimane quello più importante a livello globale in termini di volumi e di prospettive di sviluppo nel business dei servizi linguistici.
Sempre nel mese di novembre 2021, il Gruppo STAR7 ha iniziato il proprio percorso di apertura a nuovi azionisti con un aumento di capitale dedicato, sottoscritto dal fondo Kairos attraverso il proprio ELTIF Kairos Renaissance, i cui proventi hanno fornito ulteriore supporto finanziario alla realizzazione dell’acquisizione di LocalEyes.
Il Gruppo STAR7 si è quindi potuto presentare al mercato azionario, a seguito dell’acquisizione di LocalEyes, in una configurazione più internazionale e con una importante presenza nel Tech, avendo in portafoglio la società leader di quel settore.
Nel dicembre 2021 è avvenuta la quotazione delle azioni STAR7 sul mercato Euronext Growth Milan. Con l’IPO è stato collocato sul mercato il 24,9% del capitale sociale, attraverso la vendita delle azioni proprie in portafoglio e l’emissione di nuove azioni al prezzo unitario di € 8,25, per una raccolta totale di € 15 milioni. In occasione dell’IPO, Kairos ha rafforzato la propria partecipazione arrivando a detenere il 6,1% del capitale di STAR7.
PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO 2021
Sulla scia degli importanti risultati conseguiti nel 2021, STAR7 ha iniziato il 2022 ponendo alcune importati premesse che danno visibilità al futuro percorso di crescita, attraverso il rinnovo di importanti contratti pluriennali e l’acquisizione di primari clienti in settori nei quali ha rafforzato la propria presenza, in particolare per l’attività di traduzione.
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Nonostante le nuove sfide dello scenario esterno, con l’incertezza sulla durata del conflitto russo-ucraino, le pressioni inflazionistiche alimentate dall’aumento dei prezzi delle commodities e le nuove ondate della pandemia, STAR7 continua a vedere nel 2022 chiare prospettive di crescita. Per quanto il permanere di alcune disfunzioni nelle catene di fornitura e le tensioni geopolitiche in atto siano fattori che possono condizionare i tempi del lancio di nuovi prodotti e servizi da parte di alcuni tra i propri clienti, STAR7 è in grado di monitorare attentamente, nell’ambito dei vari settori in portafoglio, quelli eventualmente più esposti agli impatti dello scenario e selezionare le opportunità più interessanti, potendo contare su una presenza ben diversificata a livello di mercati geografici e di business. Gli sforzi saranno quindi principalmente indirizzati là dove, come nel mercato USA, la crescita risulta più visibile e facilmente raggiungibile.
Sulla scorta del processo di integrazione di LocalEyes, che avanza speditamente, confermando appieno la valenza strategica dell’acquisizione, STAR7 è incoraggiata a proseguire l’esplorazione di ulteriori opportunità di M&A, così come prefigurato in occasione dell’IPO.
I progressi consuntivati nel Bilancio 2021, che confermano come la strategia di crescita perseguita stia generando risultati positivi anche in termini di performance economico-finanziarie, consentono di confermare, nonostante lo scenario sia divenuto nel frattempo più sfidante, la guidance che era stata fornita al momento dell’IPO di potere raggiungere € 15 milioni di EBITDA nell’esercizio 2022: un livello che rappresenta la soglia minima per evitare l’annullamento delle PAS (Price Adjustment Shares), le azioni speciali possedute dai soci di riferimento, le cui caratteristiche sono illustrate nel Documento di Ammissione.
DESTINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO
La destinazione del risultato d’esercizio di € 2,5 milioni è prevista come segue:
- riserva legale per € 19.868 fino al raggiungimento del limite di legge ex art. 2430 c.c.;
- utile portato a nuovo per la residua parte di € 2.451.052.
CONVOCAZIONE DELL’ ASSEMBLEA ORDINARIA
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria il giorno 28 aprile 2022 in prima convocazione e, occorrendo, in data 29 aprile in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021;
Destinazione del risultato di esercizio;
Approvazione della fusione di STAR7 Engineering S.r.l. in STAR7 S.p.A.
Approvazione della fusione di AD Studio S.r.l. in STAR7 S.p.A.
L’Avviso di convocazione dell’Assemblea e la relativa documentazione saranno messi a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità stabiliti dalla normativa vigente.
DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE
Copia della Relazione Finanziaria Consolidata al 31 dicembre 2021, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale a Valle S. Bartolomeo (Alessandria), oltre che mediante pubblicazione sul sito web aziendale www.star- 7.com sezione “Investor Relations/Bilanci e Relazioni” e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.1info.it.
CONFERENCE CALL PER LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 2021
I risultati relativi all’esercizio 2021 saranno presentati dal management di STAR7 in data odierna, lunedì 28 marzo 2022, alle ore 18:00, nel corso di una Conference Call.
La conference call potrà essere seguita registrandosi al seguente url: https://teams.microsoft.com/registration/IKKIHVxfqEKAgUpnuqAfxA,aO- tHw7pbkWMK4samIBWxQ,3M82bKFUn0GhdJhzfGiLXg,_awmAGTqREC19L6lV4t8mQ,y6pZb8j8vkym6p6 wpqOq7A,F4IRnz5rMkq_VraVw-Z2cQ?mode=read&tenantId=1d88a220-5f5c-42a8-8081- 4a67baa01fc4&skipauthstrap=1
La presentazione sarà disponibile dall’inizio della conference call sul sito web aziendale, all’indirizzo:
https://www.star-7.com/investor-relations/presentazioni
STAR7
Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi , STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita. Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale. STAR7 è parte del network STAR Group.
Sito: www.star-7.com
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
INVESTOR RELATIONS
investorrelations@star-7.com
Paolo Castagno, CFO e Investor Relations Manager STAR7
Tel: +39 0131 1988872
E-mail: paolo.castagno@star-7.com
Maria Grazia Mantini, IR Advisor
Blue Arrow
Tel: +41 78 723 6840
E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch
MEDIA RELATIONS STAR7
mediarelations@star-7.com
Piera Alasia, Chief Marketing Officer
Tel: +39 0131 19788
E-mail: piera.alasia@star-7.com
Spriano Communication & Partners - Ufficio stampa
Matteo Russo
Mob. +39 347 9834 881
E-mail: mrusso@sprianocommunication.com
Fiorella Girardo
Mob: +39 348 857766
E-mail: fgirardo@sprianocommunication.com