STAR7

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2022

Comunicati
Confermata la guidance di 15 milioni di euro di EBITDA per il 2022
RICAVI IN CONTINUA CRESCITA ED EBITDA MARGIN AL 18,2%
 

Ricavi: € 39,6 milioni (+41,2% rispetto a € 28,1 milioni nel primo semestre 2021; +13,4% rispetto a € 35,0 milioni nel primo semestre 2021 proforma)

EBITDA: € 7,2 milioni (+68,5% rispetto a € 4,3 milioni nel primo semestre 2021; +9,8% rispetto a € 6,6 milioni nel primo semestre 2021 proforma)

EBITDA Margin: 18,2% (rispetto a 15,3% nel primo semestre 2021; 18,8% nel primo semestre 2021 proforma)

Utile di esercizio: € 1,5 milioni (-23,7% rispetto a € 2,0 milioni nel primo semestre 2021;         -29,7% rispetto a € 2,1 milioni nel primo semestre proforma)

PFN: negativa per € 37,4 milioni al 30 giugno 2022 (+€ 5,5 milioni rispetto alla PFN negativa per € 31,9 milioni al 31 dicembre 2021)

 

Valle San Bartolomeo (Alessandria), 29 settembre 2022

Il Consiglio di Amministrazione di STAR7 (EGM ticker: STAR7) – società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Lorenzo Mondo, ha esaminato e approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2022, redatta ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan e in conformità ai principi contabili italiani.

Lorenzo Mondo, Presidente e CEO di STAR7 ha commentato: “I risultati semestrali confermano la continua crescita del Gruppo, grazie alla fedele attuazione della strategia annunciata al momento dell’IPO, nel dicembre 2021. Il contesto nel quale ci siamo trovati a operare nel 2022 si è rivelato più insidioso di quanto potessimo prevedere alla fine dello scorso anno; ciononostante, STAR7 è riuscita a realizzare un tasso di crescita a due cifre a livello tanto di Ricavi quanto di EBITDA, con il contributo positivo di tutte le società del Gruppo. Questo conferma la validità delle acquisizioni realizzate, che abbiamo saputo integrare, con un impatto positivo non solo a livello dimensionale ma anche di margini. I buoni risultati semestrali testimoniano inoltre la validità del modello di business di STAR7, che fa leva sull’upselling e sul cross-selling fra le varie service line, nonché il successo della gestione dei costi operativi nell’attuale contesto inflativo.” 

“Nell’esercizio in corso – ha proseguito Lorenzo Mondo – abbiamo inoltre intensificato l’impegno nel mercato USA, dove abbiamo rafforzato la struttura commerciale e proceduto a un rebranding con il nome STAR7 delle attività recentemente acquisite, con il vantaggio di potere oggi beneficiare di una più chiara percezione da parte dei clienti e di una più efficiente organizzazione di Gruppo.”

“Alla luce dei risultati raggiunti nel 2021 e nella prima parte dell’esercizio in corso, ci sentiamo ancora più fiduciosi di potere centrare l’obiettivo di 15 milioni di EBITDA per l’intero 2022 che avevamo indicato al momento dell’IPO” ha quindi affermato l’Amministratore Delegato.    

“Rimaniamo convinti di potere cogliere nuove opportunità di acquisizione, come leva di ulteriore creazione di valore per i nostri azionisti” – ha concluso Lorenzo Mondo. “Le difficoltà del contesto esterno hanno reso peraltro ancora più ricca e interessante la pipeline di progetti che oggi possiamo selettivamente valutare. Questo alimenta stimoli sempre nuovi per il prossimo futuro, mentre rimaniamo focalizzati nel gestire lo scenario sfidante del presente.”

 


 

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI


Ricavi

Nel primo semestre del 2022 i Ricavi del Gruppo STAR7 si sono attestati a € 39,6 milioni, consuntivando un aumento del 41,2% rispetto a € 28,1 milioni del primo semestre del 2021. Tale variazione è stata trainata dall’apporto incrementale delle acquisizioni realizzate nella seconda parte dello scorso esercizio (Geo Group e LocalEyes) e dalla crescita organica, grazie allo sviluppo di rapporti contrattuali con nuovi clienti e all’ampliamento delle attività svolte per i clienti preesistenti.

La ripartizione geografica dei Ricavi del primo semestre 2022 riflette la crescente internazionalizzazione di STAR7, con l’incidenza dei Paesi extra-UE che raggiunge il 36%, a fronte del precedente 19%, soprattutto per effetto del contributo di LocalEyes.
 

Ripartizione geografica dei Ricavi di Gruppo
1° semestre 2022
1° semestre 2021
 
Italia 59% 75%
Unione Europea 5% 6%
Extra-UE 36% 19%



L’incremento del peso dei servizi della service line Global Content sul totale dei Ricavi di Gruppo riflette il consolidamento di LocalEyes, acquisita nel novembre 2021. I servizi di Engineering, Experience e Product Knowledge mantengono un ampio potenziale di sviluppo attraverso iniziative di cross-selling che saranno rivolte ai clienti che attualmente si avvalgono di STAR7 esclusivamente per i servizi linguistici.
 

Peso delle Service Line sui Ricavi di Gruppo
1° semestre 2022
1° semestre 2021
 
Global Content 46% 31%
Engineering, Experience e Product Knowledge 38% 49%
Printing 16% 20%


 

EBITDA

Nonostante l’incremento del personale in organico e l’inflazione di alcuni costi operativi, nel primo semestre 2022 l’EBITDA del Gruppo STAR7 ha registrato un significativo incremento, passando da € 4,3 milioni del primo semestre 2021 a € 7,2 milioni (+68,5%). L’EBITDA Margin raggiunge perciò il 18,2%, rispetto al livello di 15,31% del medesimo periodo del 2021.

L’elevata marginalità esprime i benefici di un’attenta razionalizzazione dei costi, attraverso azioni di semplificazione societaria e l’ulteriore sviluppo delle attività in offshoring in Albania, testimoniando anche l’efficace integrazione delle realtà acquisite.

EBIT

Nel primo semestre del 2022 l’EBIT del Gruppo STAR7 ha raggiunto € 3,5 milioni, con un incremento del 24,2% rispetto a € 2,9 milioni del primo semestre 2021, nonostante il significativo aumento della voce Ammortamenti, Svalutazione e Accantonamenti (+€2,2 milioni rispetto al primo semestre 2021), legato in particolare agli avviamenti delle società acquisite.

Utile di esercizio

Nel primo semestre 2022 il Gruppo STAR7 ha consuntivato un Utile Netto di € 1,5 milioni, in decremento del 23,7% rispetto a € 2,0 milioni del primo semestre 2021. La contrazione di € 0,5 milioni dell’Utile Netto, a fronte di un EBIT in aumento di € 0,7 milioni, riflette l’impatto negativo di maggiori oneri finanziari netti (+€ 0,8 milioni) a seguito dell’indebitamento contratto per finanziare l’acquisizione di LocalEyes nonché l’incremento delle imposte sul reddito (+€ 0,4 milioni).

Capitale circolante netto

Al 30 giugno 2022 il Capitale circolante netto ha subito un incremento significativo non legato ad una variazione delle condizioni di incasso e pagamento. Il magazzino ha subito un incremento dovuto principalmente all’aumento del costo delle materie prime. A seguito dell’incremento del fatturato sono aumentati di conseguenza i crediti commerciali ma questo aumento è dovuto anche al fatto che si tratta di una situazione infra annuale per cui parte di questo aumento verrà riassorbito con la chiusura dell’esercizio. La riduzione dei fornitori è principalmente legata al pagamento di alcuni costi legati al processo di quotazione presenti nella situazione di fine 2021 sia nei fornitori che negli altri debiti.

Questa dinamica è stata generata dall’effetto composto dei fattori indicati e verrà in parte riassorbita con la chiusura dell’esercizio 2022 e porterà ad un miglioramento della Posizione finanziaria netta verso i valori di inizio anno.

Posizione finanziaria netta

Al 30 giugno 2022 la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo STAR7 è negativa per € 37,4 milioni, in aumento di € 5,5 milioni rispetto al dato di fine 2021 (negativo per € 31,9 milioni). La variazione della Posizione Finanziaria Netta riflette l’impatto del pagamento di alcuni costi legati al processo di quotazione che ha avuto luogo nel dicembre 2021 nonché l’espansione del capitale circolante netto legata all’incremento del fatturato. Nel primo semestre 2022 la Capogruppo STAR7 S.p.A. ha inoltre acceso un nuovo finanziamento bancario a medio termine di € 3.0 milioni destinato in parte al rimborso di un finanziamento a breve termine.

STAR7 ha mantenuto un buon livello di liquidità disponibile (€ 21,0 milioni al 30 giugno 2022), in modo da potere cogliere prontamente le opportunità di eventuali operazioni di acquisizione. Nel corso del primo semestre 2022 la Società ha inoltre allungato il profilo della scadenza media dell’indebitamento, con un aumento dell’indebitamento bancario a lungo termine. STAR7 continua a rispettare con un buon margine i covenant previsti dai prestiti obbligazionari emessi per finanziare l’acquisizione di LocalEyes.

 


 

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DEL PRIMO SEMESTRE 2022

Il 28 febbraio 2022 STAR7 ha annunciato di avere rinnovato importanti contratti pluriennali che riguardano tutte le service line con un cliente storico nel settore Automotive e di avere siglato un nuovo contratto per attività di Global Content con uno dei maggiori operatori turistici in Italia. Nell’arco del primo semestre 2022 sono stati rinnovati inoltre ulteriori contratti di significativo peso, che confermano la fiducia di cui gode STAR7 presso i clienti e forniscono visibilità ai ricavi dei prossimi esercizi.

Nel mese di marzo 2022 sono state unite le sedi operative delle due società albanesi con sede a Tirana controllate rispettivamente da STAR7 e da LocalEyes, dando ulteriore efficacia al processo di integrazione dell’acquisizione di maggiore rilievo perfezionata nel 2021.

Nel giugno 2022 è stata aperta una nuova sede di STAR7 a Scutari, sempre in Albania, con l’obiettivo di cogliere ulteriori opportunità rispetto alle attività in offshoring già presenti a Tirana.

 


 

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI AL 30 GIUGNO 2022

Il 26 luglio 2022 STAR7 ha sottoscritto il contratto per l’acquisizione del 100% di Vertere S.r.l., società italiana attiva nei servizi di traduzione e localizzazione che vanta una consolidata capacità di integrare le opportunità offerte dalla Language Information Technology all’interno di un peculiare processo di gestione basato sull’ottimizzazione del flusso di lavoro.

Sempre il 26 luglio 2022, è stato inoltre firmato l’atto di fusione per incorporazione in STAR7 di due società, già detenute al 100%, rispettivamente AD Studio s.r.l. e STAR7 Engineering s.r.l.. L’operazione rientra in un processo di ottimizzazione e semplificazione societaria che STAR7 ha da tempo intrapreso.

 


 

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

L’evoluzione dei primi mesi successivi al 30 giugno 2022 conferma un buon andamento delle operazioni, nonostante un contesto internazionale reso complesso dalla crisi geopolitica in atto. Per l’intero esercizio 2022, STAR7 prevede il conseguimento di un risultato economico positivo.

La performance registrata nel primo semestre 2022 e la visibilità sulle attività già programmate per fine anno consentono a STAR7 di ritenere che l’obiettivo di EBITDA pari a 15 milioni per il 2022 sia raggiungibile, confermando quindi la guidance originariamente indicata in fase di IPO e iterata al momento della presentazione dei risultati per l’esercizio 2021.

 


 

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Copia della Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2022, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale a Valle S. Bartolomeo (Alessandria), oltre che mediante pubblicazione sul sito web aziendale www.star-7.com sezione “Investor Relations/Bilanci e Relazioni” e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.1info.it.

 


 

CONFERENCE CALL PER LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2022

I risultati relativi al primo semestre dell’esercizio 2022 saranno presentati dal management di STAR7 in data odierna, giovedì 29 settembre 2022, alle ore 15:00, nel corso di una Conference Call.

 

La conference call potrà essere seguita registrandosi al seguente url:
https://teams.microsoft.com/registration/IKKIHVxfqEKAgUpnuqAfxA,aO-tHw7pbkWMK4samIBWxQ,3M82bKFUn0GhdJhzfGiLXg,5GpOcLrrwkWiP-qfRlO99w,KjOXalulkUu40rH068h5FQ,lq2lpc_SkkKMifa6zJ_zDA?mode=read&tenantId=1d88a220-5f5c-42a8-8081-4a67baa01fc4

 

La presentazione sarà disponibile dall’inizio della conference call sul sito web aziendale, all’indirizzo:
https://www.star-7.com/investor-relations/presentazioni.

 


 

STAR7

Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi , STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita. Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale. STAR7 è parte del network STAR Group.
Sito: www.star-7.com

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

INVESTOR RELATIONS
investorrelations@star-7.com

Paolo Castagno, CFO e Investor Relations Manager STAR7

Tel: +39 0131 1988872
E-mail: paolo.castagno@star-7.com

Blue Arrow - IR Advisor
Maria Grazia Mantini
Mob: +41 78 723 6840 
E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch

 

MEDIA RELATIONS STAR7
mediarelations@star-7.com

Piera Alasia, Chief Marketing Officer
Tel: +39 0131 19788 
E-mail: piera.alasia@star-7.com

Spriano Communication & Partners - Ufficio stampa
Fiorella Girardo
Mob: +39 348 857766
E-mail: fgirardo@sprianocommunication.com

Cristina Tronconi
Mob. +39 346 0477901
E-mail: ctronconi@sprianocommunication.com