Star 7 Logo

STAR7 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024

Comunicati
STAR7 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024 

STAR7 CHIUDE L’ANNO CON UNA FORTE CRESCITA ORGANICA E UN’ESPANSIONE DEI MARGINI
L'ECCELLENTE GENERAZIONE DI CASSA, CON FREE CASH FLOW A € 10 MILIONI, GUIDA LA SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DELL’INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO

Convocata la prossima Assemblea dei Soci.
Tra le delibere: proposta di portare interamente a nuovo l’Utile di esercizio  e autorizzazione a un programma di acquisto e disposizione di azioni proprie

 

Ricavi: € 119,8 milioni (+14,8% rispetto a € 104,4 milioni nel 2023)

EBITDA: € 18,1 milioni (+23,7% rispetto a € 14,6 milioni nel 2023)

EBITDA Margin: 15,1% (+1,1 punti percentuali rispetto a 14,0% nel 2023)

EBITDA Adjusted*: € 18,8 milioni (+17,2% rispetto a € 16,0 milioni nel 2023)

EBITDA Margin Adjusted*: 15,7% (+40 punti base rispetto a 15,3% nel 2023)

Utile netto: € 3,7 milioni (+67,0% rispetto a € 2,2 milioni nel 2023). Al netto dell’ammortamento dell’avviamento: € 7,7 milioni

PFN: in miglioramento a -€ 27,8 milioni al 31 dicembre 2024 (€ 10 milioni di riduzione rispetto a - € 37,8 milioni al 31 dicembre 2023)
PFN Adjusted**: -€ 32,7 milioni

* Le rettifiche riguardano principalmente i costi di integrazione del ramo d’azienda del Gruppo CAAR

** Include l’uscita di cassa relativa all’acquisizione del ramo d’azienda del Gruppo CAAR perfezionata in data 13 gennaio 2025


Valle San Bartolomeo (Alessandria), 25 marzo 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di STAR7 (EGM: ticker STAR7) – società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Lorenzo Mondo, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024, redatti ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan e in conformità ai principi contabili italiani.

 

Lorenzo Mondo, Presidente e CEO di STAR7 ha commentato: “Nel 2024 abbiamo raggiunto un nuovo record del giro d’affari, dispiegando al meglio le potenzialità del modello di business Integrale7, che ci ha permesso di conquistare maggiori spazi nei budget di spesa dei clienti potendo fare leva su un’ampia e qualificata gamma di servizi offerti: siamo dunque stati capaci di rispondere in modo efficace ed evoluto alle loro mutate esigenze. In questa direzione va anche la costruzione in corso di una pipeline di nuovi progetti, che oggi possono integrare le soluzioni dell’offerta 7AI, lanciata lo scorso ottobre”.

“Nel 2024 – ha proseguito il CEO – ha trovato concreta affermazione anche la spinta strategica a una crescente internazionalizzazione dei ricavi, grazie ai frutti della campagna commerciale realizzata negli USA negli ultimi due anni e alla rafforzata presenza sul mercato brasiliano, dove abbiamo tratto vantaggio anche dalle recenti attività di M&A”.  

“Siamo anche molto soddisfatti degli elevati livelli di EBITDA Margin che abbiamo recuperato dopo un 2023 che era stato impattato dall’impegno per completare l’integrazione di CAAR. L’incremento dei margini operativi riflette una maggiore efficienza nei processi gestionali e un sempre più ampio sfruttamento della capacità di offshoring in Albania: si tratta, dunque, di fattori di natura strutturale, dei quali contiamo di potere beneficiare anche nei prossimi esercizi. Un ulteriore elemento di successo del 2024 è stata l’ottimizzazione del capitale circolante: anche in questo caso, si tratta di una politica di stretto controllo gestionale che intendiamo continuare a seguire in modo sistematico in futuro”.

Nel 2025 – ha concluso Lorenzo Mondo – ci concentreremo nel consolidare la nostra presenza sui mercati esteri, in particolare in Sud America, e nel comparto aerospaziale/difesa, dove STAR7 può vantare tassi annui di crescita a due cifre nell’ultimo quinquennio. Mantenendo una rigorosa attenzione ai margini, nell’esercizio in corso costruiremo le premesse per un significativo salto dimensionale nel 2026, quando prevediamo di potere beneficiare di un’ulteriore espansione dei ricavi internazionali, in particolare in America e in India, di un’accelerazione nel settore automotive agricolo e della leva offerta dall’integrazione dei servizi di Intelligenza Artificiale Generativa”.   

RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

Nel 2024, i Ricavi di Gruppo hanno raggiunto € 119,8 milioni (in linea con i ricavi preliminari comunicati il 10 febbraio 2025) registrando un incremento del 14,8% rispetto a € 104,4 milioni del 2023. Questo risultato è stato trainato dalla crescita organica nei mercati USA e Brasile, con un contributo significativo delle service line Product Knowledge ed Engineering.

STAR7 ha dimostrato ancora una volta la capacità di attivare tutte le leve di crescita organica, grazie all’acquisizione di nuovi clienti e a un efficace processo di cross-selling e di up-selling sui clienti esistenti.

Evoluzione del mix di ricavi per Service Line

La ripartizione dei ricavi evidenzia un incremento del peso delle service line, Experience & Product Knowledge ed Engineering, nelle quali STAR7 ha saputo intercettare una crescente domanda:

 

Peso delle Service Line sui Ricavi di Gruppo

2024

2023

Global Content

34,9%

35,9%

Experience e Product Knowledge

31,7%

29,0%

Engineering

20,4%

19,6%

Printing

13,0%

15,5%

La service line Global Content, da sempre di importanza centrale nel portafoglio di offerta di STAR7, si conferma in ogni caso come quella di maggiore peso, avendo messo a segno un incremento in valore assoluto nell’arco dell’esercizio 2024, con una significativa accelerazione in particolare nella seconda parte dell’anno, grazie all’upselling realizzato con successo nel rapporto con un cliente strategico.

Internazionalizzazione in accelerazione

La strategia di espansione internazionale di STAR7 ha portato a un incremento del peso dei ricavi esteri, che nel 2024 hanno raggiunto il 51,7% del totale, superando per la prima volta l’incidenza dei ricavi realizzati sul mercato nazionale (48,3%).

 

Ripartizione geografica dei Ricavi di Gruppo

2024

      2023

Italia

48,3%

53,2%

USA

26,1%

22,8%

Brasile

19,3%

17,1%

Resto del Mondo

6,3%

6,9%

A guidare la forte espansione sul mercato USA sono stati i positivi risultati dell’intensiva campagna commerciale realizzata negli ultimi due anni. 

La crescita dei ricavi conseguiti in Brasile ha inoltre tratto vantaggio dalle maggiori risorse e capacità presenti in loco a valle della recente acquisizione di CAAR.

Miglioramento della redditività

L’EBITDA del Gruppo STAR7 ha raggiunto € 18,1 milioni, con un EBITDA Margin del 15,1%. L’EBITDA Adjusted, depurato dai costi di integrazione e ristrutturazione, si è attestato a € 18,8 milioni, con un EBITDA Margin Adjusted del 15,7%, in crescita di 40 punti base rispetto al 15,3% del 2023.
 

L’EBIT ha registrato un incremento del 46,6%, passando da € 6,4 milioni nel 2023 a € 9,3 milioni nel 2024.

L’Utile Netto è cresciuto del 67%, raggiungendo € 3,7 milioni rispetto a € 2,2 milioni del 2023. Al lordo degli ammortamenti derivanti dalle operazioni di M&A, il Risultato Netto del 2024 sarebbe stato pari a circa € 7,7 milioni.

I risultati del 2024 confermano la solidità del modello di business di STAR7, supportato da un portafoglio ordini di elevata qualità e da iniziative di efficientamento volte a massimizzare la redditività.

Riduzione dell’Indebitamento finanziario netto

La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2024 è pari a -€ 27,8 milioni (-€ 37,8 milioni al 31 dicembre 2023), con un miglioramento di € 10 milioni. Tale risultato conferma l'efficacia delle strategie implementate dal management per migliorare la gestione del capitale circolante (nonostante l’incremento del 14,8% dei Ricavi) e riflette i risultati operativi ottenuti dal Gruppo nel 2024. 

Al 31 dicembre 2024 il Capitale Circolante Netto si attesta a € 22,8 milioni, avendo messo a segno una riduzione di € 6,6 milioni rispetto alla fine del 2023. Il miglioramento conseguito nel corso dei 12 mesi dell’esercizio 2024 riflette: 

  • una flessione dei crediti verso clienti di € 4,6 milioni, con DSO (Days Sales Outstanding) in discesa da 131 giorni al 31 dicembre 2023 a 98 giorni a fine 2024;
  • un aumento dei debiti verso fornitori di € 2,6 milioni, con DPO (Days Payable Outstanding) che crescono da 68 giorni del 31 dicembre 2023 a 81 giorni a fine 2024. 

L’indebitamento lordo si attesta a € 53,3 milioni (€ 47,3 milioni al 31 dicembre 2023). 

 

Composizione PFN al 31 dicembre 2024

€ milioni

Obbligazioni

29,0

Debiti medio lungo termine 

8,2

Debiti a breve termine 

13,1

Leasing/Vendor Loan

3,0

Totale debiti

53,3

Liquidità

25,5

IFN

27,8

 

L’IFN adjusted al 31 dicembre 2024 si attesta a € 32,7 milioni, riflettendo gli effetti finanziari (€ 4,9 milioni) dell’acquisizione dei rami d’azienda CAAR e STI, avvenuta il 13 gennaio 2025.

Il rapporto Indebitamento netto/EBITDA al 31 dicembre 2024 si attesta a 1,54 (1,81 considerando il cash out per l’acquisizione dei rami d’azienda CAAR e STI di cui sopra), in significativa riduzione rispetto al dato di 2,58 al 31 dicembre 2023.

STAR7 continua inoltre a rispettare con un buon margine i covenant previsti dai prestiti obbligazionari emessi.

Nel corso del 2024 gli Investimenti Operativi sono stati complessivamente pari a € 5,9 milioni, rispetto a € 9,4 milioni di euro realizzati nel 2023. Nonostante STAR7 abbia anticipato un investimento di rilievo in Brasile, inserito nelle immobilizzazioni in corso del 2024, si conferma perciò il ritorno a livelli di capex in linea con la media storica, dopo il picco del 2023. Guardando al 2025, il livello di capex è atteso in ulteriore riduzione, riflettendo il completamento delle principali iniziative di investimento avviate negli ultimi anni e un approccio più selettivo nella destinazione delle risorse, in linea con la strategia di ottimizzazione della struttura dei costi e di miglioramento della marginalità.

* * *

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO DELL’ESERCIZIO 2024 

Nel novembre 2024: 

Modefinance Ratings ha annunciato in una nota di avere promosso il rating sul debito di STAR7 a “B1+” da “B1“. La decisione dell’agenzia è supportata dalla migliorata performance finanziaria e dalla riduzione del financial leverage del Gruppo. Modefinance evidenzia che “La Società presenta oggi un’apprezzabile diversificazione dei prodotti e servizi offerti e una progressiva internazionalizzazione del proprio business, fattori che stanno contribuendo alla continua espansione del volume d’affari”. 

STAR7 ha emesso un Prestito obbligazionario non convertibile per un valore di € 13 milioni, a tasso variabile, con scadenza novembre 2031, interamente sottoscritto da Unicredit con la parziale copertura SACE e un preammortamento di circa 13 mesi. Le risorse finanziarie sono state destinate in parte all’acquisizione del ramo d’azienda CAAR e in parte al sostegno delle attività collegate, fra cui il circolante e gli investimenti, con particolare riferimento ai progetti di Artificial Intelligence che supporteranno lo sviluppo commerciale di STAR7 del prossimo futuro. 

* * *

PRINCIPALI FATTI DI RILIEVO SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO 2024

Completata l’acquisizione di CAAR e STI

Il 13 gennaio 2025, STAR7 ha completato l’acquisizione definitiva dei rami d’azienda di CAAR S.p.A. e STI S.r.l., entrambe in liquidazione giudiziale. Questo passaggio ha rappresentato la formalizzazione di un processo di integrazione avviato già nel gennaio 2023, quando era iniziato l’affitto dei due rami d’azienda. Grazie a questa operazione, STAR7 ha potuto consolidare la propria strategia, integrando senza interruzioni le attività acquisite e rafforzando la propria posizione nei settori dell’automotive, dei veicoli commerciali e pesanti.

L’acquisizione ha inoltre consentito a STAR7 di espandere significativamente la propria presenza in Brasile, un mercato strategico per l’ingegneria, garantendosi l’accesso a un team di professionisti altamente qualificati, con un impatto positivo sull’innovazione e sulla crescita dell’azienda.

Dal punto di vista finanziario, il costo complessivo dell’operazione è stato di 5,8 milioni di euro, al netto dei costi di transazione, senza che STAR7 abbia rilevato i debiti finanziari delle attività acquisite. 

* * *

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Il Gruppo STAR7 continuerà a rafforzare la propria presenza nei mercati chiave attraverso iniziative mirate di espansione commerciale, investendo in innovazione e digitalizzazione per migliorare l’efficienza operativa e la qualità dei propri prodotti e servizi. 

Un elemento centrale della strategia per il 2025 sarà il focus sulla generazione di cassa e sulla riduzione del debito. Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione dei margini, con un approccio volto a migliorare la redditività attraverso un’attenta politica di pricing e un’efficace gestione dei costi operativi. 

Il contesto macroeconomico rimane, tuttavia, caratterizzato da incertezze legate alle tensioni internazionali e agli sviluppi geopolitici che potrebbero avere un impatto sulle dinamiche commerciali internazionali. 

L’azienda si pone l’obiettivo di affrontare con resilienza le sfide del contesto economico, mantenendo una traiettoria di crescita sostenibile e continuando a creare valore per tutti gli stakeholder nel lungo periodo.

* * *

AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

Il Consiglio di Amministrazione di STAR7 S.p.A. ha deliberato di sottoporre all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti la richiesta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile.

Motivazioni della proposta

La richiesta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie è finalizzata a dotare la Società di un’utile opportunità strategica di investimento per ogni finalità consentita dalle vigenti disposizioni, tra cui a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:

(i) dotare la Società di un portafoglio di azioni proprie (c.d. “magazzino titoli”) da utilizzare nell’ambito di operazioni straordinarie, quali fusioni, scissioni o acquisizioni di partecipazioni;

(ii) destinare le azioni proprie a piani di incentivazione azionaria o piani di attribuzione e/o acquisto di azioni, anche a condizioni agevolate, riservati agli amministratori e/o ai dipendenti del Gruppo STAR7;

(iii) cogliere opportunità di creazione di valore e di un efficiente impiego della liquidità in relazione all’andamento del mercato, nonché nel contesto di eventuali operazioni di finanza straordinaria o per altri impieghi ritenuti di interesse finanziario, gestionale e/o strategico.

Numero massimo di azioni da acquistare

L’autorizzazione richiesta prevede la possibilità di acquistare, in una o più volte, un numero di azioni proprie che, in qualsiasi momento, non superi complessivamente il 10% del capitale sociale. Gli acquisti potranno essere effettuati nei limiti delle riserve disponibili, come risultanti dall’ultimo bilancio annuale regolarmente approvato.

Durata

L’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie viene richiesta per la durata massima consentita ai sensi dell’art. 2357, comma 2 del Codice Civile in un periodo di 18 mesi a far data dall’eventuale delibera di approvazione della presente proposta. L’autorizzazione alla disposizione delle azioni proprie è richiesta all’Assemblea stessa senza limiti temporali.

Prezzo, modalità di acquisto e disposizione delle azioni proprie

L’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie viene richiesta ad un prezzo che non si discosti in diminuzione e in aumento per più del 20% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione, e comunque a un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata presente nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto.

Il numero di azioni acquistate giornalmente non potrà essere superiore al 25% del volume medio giornaliero negoziato, calcolato sulla base del volume medio giornaliero degli scambi nei 20 giorni di negoziazione precedenti ogni data di acquisto.

Per maggiori informazioni in merito, si rinvia alla relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione che verrà messa a disposizione del pubblico entro il termine di pubblicazione dell’avviso di convocazione dell’Assemblea con le modalità previste dalla disciplina applicabile.

Alla data odierna STAR7 S.p.A. non detiene in portafoglio azioni proprie.

DESTINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO

La destinazione del risultato d’esercizio della Capogruppo, pari a € 2.035.689,48, prevede che l’utile sia portato a nuovo per l’intero ammontare.

* * *

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria il giorno 29 aprile 2025 in prima convocazione alle ore 11:00 e, occorrendo, in data 6 maggio 2025, in seconda convocazione, alla medesima ora, con il seguente ordine del giorno:

Parte ordinaria

  • Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e presa d’atto del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
 
  • Destinazione del risultato di esercizio. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

 

  • Proposta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del Codice Civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Parte straordinaria

  • Proposta di modifica dell’art. 13 dello Statuto Sociale, relativo alle modalità di intervento e rappresentanza in Assemblea (rappresentante designato esclusivo). Deliberazioni inerenti e conseguenti.

L’Avviso di convocazione dell’Assemblea e la relativa documentazione saranno messi a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità stabiliti dalla normativa vigente.

* * *

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Copia della Relazione Finanziaria Consolidata al 31 dicembre 2024, comprensiva della Relazione della Società di Revisione, sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede sociale a Valle S. Bartolomeo (Alessandria), sul sito web aziendale www.star-7.com (sezione “Investor Relations/Bilanci e Relazioni”) e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato www.1info.it.

* * *

CONFERENCE CALL PER LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 2024

I risultati relativi all’esercizio 2024 saranno presentati dal management di STAR7 in data odierna, martedì 25 marzo 2025, alle ore 15:00 CET, nel corso di una Conference Call.

La conference call potrà essere seguita registrandosi al seguente url: https://events.teams.microsoft.com/event/c262ada9-7056-4fff-9be8-d00b17a8f202@1d88a220-5f5c-42a8-8081-4a67baa01fc4 

La presentazione sarà disponibile dall’inizio della conference call sul sito web aziendale, all’indirizzo: https://www.star-7.com/investor-relations/presentazioni

Il comunicato è disponibile sul sito web di STAR7 www.star-7.com/ (nella sezione “Investor Relations/Comunicati Stampa”) e sul meccanismo di stoccaggio delle informazioni regolamentate www.1info.it.
 

STAR7

Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto

all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi, STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita.

Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme

per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale.

STAR7 è parte del network STAR Group.

www.star-7.com.


 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

 

INVESTOR RELATIONS

investorrelations@star-7.com

 

STAR7 - CFO, M&A e Investor Relations Manager

Pierluigi Valletta

Tel: +39 0131 19788

E-mail: pierluigi.valletta@star-7.com

 

Blue Arrow - IR Advisor

Maria Grazia Mantini

Mob: +41 78 723 6840 

E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch

 

MEDIA RELATIONS

mediarelations@star-7.com

 

EURONEXT GROWTH ADVISOR

ALANTRA Capital Markets

Mob: +39 334 6267243

E-mail: ega@alantra.com