STAR7

STAR7 pubblica il Bilancio di Sostenibilità

Comunicati
STAR7 pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2023

 


 

Valle San Bartolomeo (Alessandria), 5 luglio 2024

STAR7 S.p.A. (EGM: ticker STAR7) – società che fornisce una gamma integrata di servizi dedicati all’informazione di prodotto, dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale – pubblica, oggi, il suo secondo Bilancio di Sostenibilità.

Il Bilancio di Sostenibilità – riferito all’anno fiscale 2023 - è stato redatto su base volontaria - giacché STAR7, quale società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, non risulta ancora soggetta agli obblighi di redazione di una Dichiarazione Non Finanziaria secondo le metodologie ed i principi previsti dai GRI Sustainability Reporting Standards.

STAR7 ha assunto come riferimento e guidance i contenuti dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals) per stabilire il suo impegno e contributo allo sviluppo sostenibile attraverso le proprie soluzioni di business.

Il report si pone, come scopo principale, quello di favorire una comprensione ed una valutazione delle attività svolte dal Gruppo STAR7, del suo modello di business, dei risultati e degli impatti positivi generati sull’economia, sull’ambiente e sulle persone oltre che a presentare gli obiettivi di sostenibilità per il triennio 2023-2025.
 

Le performance di sostenibilità nel 2023
 

Performance economiche
Nell’esercizio 2023, le attività del Gruppo STAR7 hanno generato valore economico pari a 105,3 milioni di Euro con un valore distribuito di 93,9 milioni di Euro. La categoria di fornitori più rilevanti è ancora quella dei freelance, tra cui traduttori e interpreti, ma anche quella dei fornitori per l’acquisto di materiale di produzione impiegato nell’attività di stampa.
 

Performance sociali
Al 31 dicembre 2023, i dipendenti di STAR7 hanno raggiunto quota 1.269 persone in tutto il mondo (+ 70% nel triennio 2021-2023), rappresentanti oltre 14 nazionalità diverse, caratteristica che conferma l’inclusione e la multiculturalità come punti di forza sia in termini di creatività sia come rafforzamento delle competenze per sviluppare nuove opportunità di business nei mercati locali. Il 38,8% dei dipendenti è rappresentato dalla componente femminile, un dato che, rispetto all’anno scorso è in leggera flessione, principalmente per l’ingresso di competenze dal mondo ingegneristico (affitti di ramo d’azienda di CAAR e STI), un settore che storicamente vede una bassa rappresentanza di questo genere, sebbene il trend negli ultimi anni sia in miglioramento.

Forte attenzione anche all’occupazione giovanile - con il 31% dei dipendenti del Gruppo di età inferiore ai 30 anni - e alla formazione, per la quale, nel 2023, STAR7 ha dedicato, in media, 32 ore per dipendente, un dato raddoppiato rispetto all’anno scorso.
 

Performance ambientali
Dal punto di vista della politica ambientale – regolata da uno specifico Sistema di Gestione - l’esercizio 2023 ha visto confermare una gestione efficace dei rifiuti – non pericolosi e, in prevalenza, costituiti da carta e cartone (208,2 tonnellate) – e con una quota dei rifiuti destinati al recupero che si conferma al 99%.
 

“Essere giunti alla seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità ci offre l’opportunità di iniziare a misurare, da un anno all’altro, i progressi ottenuti rispetto ai nostri obiettivi di sviluppo sostenibile”, sottolinea Lorenzo Mondo, Amministratore Delegato di STAR7. “Tutti questi risultati riflettono la nostra dedizione a una crescita sostenibile e responsabile, ma c’è ancora tanto da fare e continueremo a lavorare per migliorare le nostre performance poiché siamo convinti che ognuno debba fare la propria parte per portare il proprio contributo alla società e all’ambiente.”, conclude Lorenzo Mondo.
 

Il Bilancio di Sostenibilità è consultabile sul sito web aziendale www.star-7.com/esg/bilancio-di-sostenibilita.

 


 

STAR7

Da più di 20 anni STAR7 è un punto di riferimento, per i propri clienti, nel mondo dell’informazione di prodotto. Dal supporto all’ingegneria di prodotto e di processo, alla creazione e gestione di contenuti tecnici e di marketing, alla traduzione, alla stampa, all’esperienza virtuale: con i propri servizi, STAR7 è in grado di affiancare l’attività industriale dei clienti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla fase di progettazione al post vendita.
Da sempre il segno distintivo di STAR7 è un approccio in grado di combinare know how specifico, tecnologia e visione d’insieme per offrire le migliori soluzioni possibili alle esigenze dei clienti e del mercato globale. Questo approccio ha permesso a STAR7 di avviare importanti partnership con aziende internazionali di rilievo e di affermarsi come player affidabile e credibile a livello globale.
STAR7 è parte del network STAR Group.
www.star-7.com

 


 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:


INVESTOR RELATIONS
investorrelations@star-7.com

Pierluigi Valletta, CFO e Investor Relations Manager 
Mob: +39 342 860 6566
E-mail: pierluigi.valletta@star-7.com

Blue Arrow - IR Advisor
Maria Grazia Mantini
Mob: +41 78 723 6840
E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.ch

MEDIA RELATIONS 
mediarelations@star-7.com

EURONEXT GROWTH ADVISOR
ALANTRA Capital Markets
Mob: +39 334 6267243
E-mail: ega@alantra.com